Da oggi su Spotify 5 tracce per scoprire il talento del più promettente cantautore italiano.Prodotto da Giada Mesi e con la supervisione artistica di Dargen D’Amico, Edipo pubblicherà il 31 Marzo 2015 il suo nuovo album dal titolo “Preistorie Di Tutti i Giorni”.
Guida Online per Conoscere le Nuove Uscite Discografiche e Rispolverare i Grandi Classici del Passato.
Translate
Visualizzazione post con etichetta Recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensione. Mostra tutti i post
mercoledì 25 febbraio 2015
Preistorie Di Tutti i Giorni - Edipo | Universal Records
Etichette:
Credits,
Dargen D'Amico,
Edipo,
Giada Masi,
Recensione
Fan of a Fan: The Album - Chris Brown & Tyga | RCA Records
E' uscito "Fan Of A Fan: The Album", il nuovo disco di Chris Brown X Tyga, che prende il titolo dal mixtape realizzato dalle due star del rap nel 2010.
"Fan of a Fan: The Album" is the first collaborative studio album by American recording artists Chris Brown and Tyga.Così come il primo singolo "Ayo", tutto il disco è costruito con basi accattivanti, create partendo da tracce sconosciute degli anni ’80 e ‘90. Il risultato?
Un mix tra hip-pop, rap e pop, costruito a tavolino per regalare emozioni giovanili.
Le canzoni dell'album sono state prodotte da DJ Mustard, Jess Jackson, Nic Nac, Mark Kragen, Rishi K, Drumma Boy, Scott Storch, DJ Frank E, The MeKanics e David D.A. Damon.
Etichette:
Album,
Chris Brown,
Credits,
DJ Mustard,
Recensione,
Scott Storch,
Tyga
Help 2.0 - Erica Campbell | eOne Records
“Help” ha segnato il debutto solista di Erica Campbell, famosa per essere l’altra metà del duo Mary Mary.
Quel gruppo debuttò nel 2000 con l'album “Thankful”, pubblicato dall'etichetta discografica Columbia e accompagnato dal singolo “Shackles (Praise You)”, che riscosse un gran successo non solo negli States, ma anche qui in Europa, con il quale, in Italia, parteciparono al Festivalbar di quell'anno.
Non solo... il duo ha vinto due Grammy Awards, uno nel 2000 con il disco “Thankful” come "Miglior album di Gospel contemporaneo" e uno nel 2008 per “Get Up”, singolo tratto dall'album “The Sound”, premiato anche come "Miglior esibizione gospel”.
Grazie ad un curriculum di questa portata,
Erica Campbell con "Help" ha conquistato il suo primo Grammy da solista...e per festeggiare l'avvenimento ha rimpacchettato l'Album con tracce inedite, remix e una miriade di collaborazioni, su tutti con Fantasia e Lisa Knowles.
"Help 2.0" in uscita il 31 Marzo 2015 si conferma come il più bel disco di musica Gospel del 2014/2015.
Prodotto da Warryn Campbell.
martedì 24 febbraio 2015
The Past, The Present, The Future - Jodeci | Sphinx / Epic Records
Jodeci is officially back. Tonight the legendary R&B group has announced its new album, "The Past, The Present, The Future", will release March 31.
If you pre-order the album now on iTunes you'll receive three songs, "Every Moment," "Checkin For You" and "Nobody Wins" featuring B.o.B.
Timbaland co-produces two songs, "Incredible" and "Those Things."The album is executive produced by Louis Burrell, Lajuanna Burrell, and Breyon Prescott.
Etichette:
Album,
Credits,
Jodeci,
Recensione,
Timbaland
Prima Di Parlare - Nek | Warner Music Italy
Poche ore fa su iTunes è stato svelato un altro dei frammenti che compongono "Prima di Parlare" : "Nati Insieme".
Questa traccia è un pezzo serrato, elettrico, teso.Parla di complicità e di come la vita a volte prenda bene la mira mettendoci di fronte la persona con la quale intraprendere il viaggio della vita per ricostruire ogni giorno e scegliersi… ogni giorno come fosse il primo.
"Prima di Parlare" arriverà negli store il prossimo 3 Marzo 2015 e conterrà "Fatti Avanti Amore" presentato all'ultimo Festival della Canzone Italiana.
Reflection - Fifth Harmony | Syco / Epic Records
Le Fifth Harmony sono un girl group statunitense nato nel 2012 durante il bootcamp della seconda edizione di X-Factor.
Dopo aver vinto ai Radio Disney Music Awards il loro primo riconoscimento, le ragazze hanno pubblicato l'album di debutto lo scorso 3 Febbraio 2015, un disco fatto principalmente di Pop'n'B Music.
Quattordici tracce (versione deluxe) che hanno la voglia di raccontare l'intenso se pur breve percorso che ha portato queste ragazze alla pubblicazione di "Reflection"...
un album interessante, carino, fatto di melodie semplici per attirare il pubblico giovane così amante di belle ragazze e nuove voci.Un progetto questo che annovera dentro se il meglio dei produttori quali: The Family, Joe London, Daylight Taylor Parks, Jonas Jeberg, Harvey Mason, Jr., Stargate, Ori Kaplan, Dr. Luke, Cirkut, Parker Tommy Brown, Travis Sayles, J.R. Rotem, T-Collar, Victoria Monet, Julian Bunetta, Chris 'Flict' Appari & Ricky Reed.
Tra gli autori spicca Meghan Trainor, l'autrice di successo del singolo "All About That Bass".
Lorenzo 2015 CC. - Jovanotti | Universal Records
La discografia di Lorenzo Cherubini è costituita da dodici album in studio, cinque raccolte, una raccolta di remix, tre album dal vivo, cinque album video e sessantotto singoli.
La lunga attesa dopo il lancio del singolo "Sabato" è ufficialmente finita oggi, con la pubblicazione di "Lorenzo 2015 CC.", chiudendo così un cerchio fatto di perplessità che ha accompagnato il singolo sin dal suo lancio.
(Jovanotti è diventato famoso alla fine degli anni ottanta. E' stato lanciato da Claudio Cecchetto).Jovanotti in questa occasione ha creato volutamente un album lungo dove ognuno di noi può dargli la sua chiave di lettura, una miscela di lingue, luoghi geografici, generi musicali che abbatte qualsiasi barriera.
Un progetto che non faticherà a dare a Lorenzo i suoi risultati, dal momento che è uno dei pochi a poter sfoggiare un curriculum di grande rispetto sotto il profilo delle vendite.
Essential - Lara Fabian | Warner Music Italy
Finalmente è arrivato in tutti i negozi, "Essential Lara Fabian".
Con più di 20 anni di carriera alle spalle e successi in diverse parti del mondo tra cui USA, Canada, Francia, Belgio e Russia, Lara Fabian è una delle artiste francofone più amate dal pubblico internazionale.
“Essential Lara Fabian” dà ora la possibilità anche al pubblico italiano di conoscerla e apprezzarla come tale, celebrando non solo la sua carriera ma anche la sua partecipazione al 65° Festival della Canzone Italiana.La raccolta disponibile dal 24 Febbraio 2015 contiene gli inediti “Voce" e ”Sto Male”, l’omaggio a Ornella Vanoni che la Fabian ha eseguito nella serata del festival dedicata alle cover.
Etichette:
Album,
Credits,
Essential,
Lara Fabian,
Ornella Vanoni,
Recensione
lunedì 23 febbraio 2015
En Español - Natalie Cole | Verve Records
"Cole Español" fu un grande successo di Nat “King” Cole nel 1958. Egli fu uno dei primi, (se non addirittura il primo artista americano) a registrare un album in spagnolo.
Fu un enorme successo, inaspettato sul finire degli anni Cinquanta, sopratutto perchè la musica latino-americana era ancora relativamente sconosciuta negli Stati Uniti. La sua riuscita fu così grande a tal punto da "costringere" il buon Nat, ad incidere altri due album in lingua spagnola. Ora a distanza di tempo, sua figlia Natalie vincitrice del Grammy Award, segue le sue stesse orme rilasciando una nuova Release dal titolo "En Español",
una raccolta di amatissime canzoni romantiche interpretate nella stessa lingua in cui debuttò suo padre quasi sessant'anni fa.
Natalie Cole per stilare la playlist del progetto, ha in parte scelto alcune canzoni dall’album storico di suo padre come l’irresistibile "Quizás, Quizás, Quizás", integrandole con altri brani “Latin” alcuni celeberrimi, come "Oye Como Va" di Tito Puente resa immortale da Carlos Santana.
Non mancano i duetti, non solo con una Latin Star Juan Luis Guerra in "Bachata Rosa" (pezzo straordinario, bellissimo, il mio preferito), ma anche con il “nostro” Andrea Bocelli in "Bésame Mucho" e, ancora una volta a rinverdire i fasti del successo planetario di "Unforgettable" di una ventina d’anni fa, uno straordinario duetto virtuale con la voce del padre in "Acércate Más" che potete ascoltare in sottofondo nell'intervista allegata della cantante per la presentazione del disco.
Nat King Cole è stato un'ambasciatore culturale, un monumento musicale per l'eredità che ha lasciato al mondo, America Latina compreso. L'obiettivo di "Cole Español" è quello di estendere ulteriormente l'impegno della sua famiglia alla musica bilingue, grazie al prezioso contributo di Rudy Pérez che ha curato la produzione dell'intero disco, dietro la supervisione di David Foster.
Joy Enriquez - Joy Enriquez | Arista Records
Joy Enriquez ha una voce che si adatta perfettamente al pop infuso di funk. Qui in questo album di debutto pubblicato il 25 Settembre 2001,
ci sono canzoni vivaci, dolci, avvolgenti, giocosi... un album che non si discosta molto dal debutto discografico di Jennifer Lopez,nonostante sia stato pubblicato un’anno più tardi da quella release multi-platino.
Se la Enriquez avesse avuto più sostegno da parte la sua etichetta discografica, con questo progetto avrebbe potuto ottenere maggiori riconoscimanti e sopratutto avrebbe potuto continuare una carriera costellata di successi.
Prodotto da tra gli altri da Rodney Jerkins e Babyface.
Etichette:
Album,
Babyface,
Credits,
Joy Enriquez,
Recensione,
Rodney Jerkins
Furious 7 (Soundtrack) - Artisti Vari | Atlantic Records
Il 2 Aprile 2015 arriva nei cinema italiani Fast and Furious 7. Un occasione questa in cui...
il compianto Paul Walker alias Brian O'Conner da l'ultimo saluto ai suoi fan in "un'ultima corsa" con il collega e amico Vin Diesel.Già da prossimo 17 Marzo noi fruitori di musica possiamo pregustare la pellicola con la messa in vendita della colonna sonora, a cui hanno preso parte tra gli altri Kid Ink, Iggy Azalea, Wiz Khalifa, Prince Royce, David Guetta, Flo Rida e Skylar Grey.
Graceland - Kierra Sheard | Karew Records
Kierra Sheard è una eccellente cantante Gospel figlia di Karen Clark Sheard (membro del gruppo The Clark Sisters ) e nipote di Mattie Moss Clark.
Dopo aver partecipato ad alcune canzoni nei progetti di sua madre, Kierra ha spiccato il volo intraprendendo una consolidata carriera solista, debuttando con l’album “I Owe You” oramai nel lontano 2004.
Ho sempre pensato questo di Kierra Sheard… il modo in cui lei decide di reinventarsi in ogni album è sorprendente!
Per cui quello che andrò a descrivervi non è un’elogio all’artista, ma una disamina, un’analisi nei confronti di una cantante, che sino ad oggi ha alternato buone incisioni discografiche ad altre che poteva benissimo risparmiarsi di rilasciare.
“Graceland” il suo nuovo lavoro, è un disco audace, intrepido, coraggioso e di valore.Collaborando con Harmony Samuel (Chrisette Michele, Ledisi, Michelle Williams) e Diane Warren, Kierra ha voluto traghettare definitivamente la musica Gospel verso quel popolo che non va oltre la canzoncina facile… una folla di persone che evita spontaneamente di andare oltre il genere popolare.
Questa popolazione infatti, nell'ascoltare “Graceland” con superficialità, sicuramente ne apprezzerà la bellezza, la tecnica vocale e musicale dell’artista, evitando di riconoscervi da subito la profondità che si nasconde dietro questo progetto. “Graceland” non è solo esteriorità... è un lavoro profondo dal contenuto immenso, un progetto che non si ascolta in cinque minuti.
E’ una registrazione dalle rinnovate sonorità (per il genere Gospel), è come tale va trattato, rispettato e onorato. Va ascoltato con molta cura, per assaporarne tutta la sua essenza.
Executive Producer: Bishop J. Drew Sheard, Mrs. Karen Clark Sheard & Kierra Sheard
Parole In Circolo - Marco Mengoni | RCA Records
Uno dei brani più significativi di questo primo volume di “Parole In Circolo” è senza dubbio "Esseri Umani", che mostra attraverso una scrittura cantautorale inedita la sensibilità di un uomo adulto, consapevole, a cui non basta “mostrarsi invincibile, collezionare trofei”, ma che forte dei propri limiti e di una forte conoscenza di se stesso è felice di essere riuscito ad amare le proprie fragilità.
Il testo è contemporaneo al momento che vive la nostra società. E’ il racconto di una storia d’amore universale.La convinzione nel ribadire di non fermarsi all’apparenza, di tendere la mano per combattere insieme i lati oscuri di una società sempre più nascosta dietro a uno schermo e poco protesa verso il prossimo, che pian piano tende a dimenticare la verità dei rapporti e l’importanza di essere animali razionali=uomini=esseri umani.
Un brano intenso, che rappresenta la parte più suonata di “Parole In Circolo”, privo di arricchimenti elettronici, e che mostra un uomo che ha imparato dalla vita che “ha vinto vince e sempre vincerà” e che apprezza l’essere umano nella sua interezza con tutti i suoi pregi e difetti.
L'album che all'attivo ha conquistato un disco di platino, è stato prodotto interamente da Michele Canova Iorfida.
Time - Mikky Ekko | RCA Records
Nato in Louisiana, Mikky Ekko ha vissuto un'infanzia movimentata caratterizzata da numerosi viaggi negli Stati Uniti del sud con suo padre, predicatore religioso.
Dopo aver vissuto per un breve periodo a Tupelo (Mississippi), si è trasferito a Nashville (Tennessee) iniziando a suonare in una band.
In seguito ha lavorato scrivendo canzoni per altri artisti, ma ha capito subito che il suo futuro sarebbe stato scrivere canzoni per sé stesso. E'conosciuto per aver duettato con Rihanna in "Stay"...
e ora vuole allargare la platea con "Time" il suo album di debutto pubblicato, il 16 Gennaio 2015.Dodici belle canzoni che l'artista ha confezionato grazie all'apporto e alla esperienza di Jeff Bhasker, Benny Blanco, Fraser T Smith, Stargate, Ryan Tedder e Noel Zancanella tra gli altri.
Keith Harkin - Keith Harkin | Verve Records
Il disco di Keith Harkin pubblicato il 18 Settembre 2012, è un album di rara bellezza composto da canzoni semplici che mirano ad emozionare l'ascoltatore, esaminando ed analizzando ogni singolo stato d'animo.
Cantante e autore di canzoni con il Gruppo Vocale Celtic Thunder, Keith Harkin è stato uno dei primi artisti a firmare un contratto discografico con la "nuova" Verve Records sotto la guida del nuovo presidente David Foster; produttore esecutivo del disco stesso.
Dodici canzoni suddivise tra classici come "Have i Told You Lately that I Love You" di Van Morrison proposto in duetto con Colbie Caillat e "Here Comes the Sun" di George Harrison, con pezzi originali sviluppati maggiormente nella parte finale del disco.
Una raffica creativa che mette in luce la capacità di Keith nella scrittura, modificando radicalmente la direzione del disco.In questo disco troverete brani epici modellati per lui da Van Der Saag che ha lavorato in passato con Michael Bublè, Josh Groban e Seal.
domenica 22 febbraio 2015
R.E.D. - M. Pokora | Parlophone Records
In Italia abbiamo avuto modo di appezzarlo nel 2008 quando pubblicò "MP3", che vantò la collaborazione di produttori americani, tra cui Timbaland che partecipò al singolo di lancio "Dangerous".
In tutta la sua carriera ha pubblicato sei album,
compreso "R.E.D" (Rythmes Extrêmement Dangereux), arrivato sul mercato lo scorso 2 Febbraio 2015.Un disco Pop'n'B formato da 15 tracce dove a brillare è "Le Monde", la più bella canzone dell'intero progetto.
Etichette:
Album,
Credits,
Matt Pokora,
Recensione,
Timbaland
Sucker - Charli XCX | Asylum Records
Nominato da Rolling Stone come uno dei progetti migliori di inizio anno,nel marzo 2014 Charli XCX rivelò di aver iniziato a lavorare sul disco con Rivers Cuomo, frontman dei Weezer, e con Rostam Batmanglij, membro dei Vampire Weekend.
Nel mese di giugno dello stesso anno, l'artista pubblicò il singolo "Boom Clap" inserito anche nella colonna sonora del film "Colpa delle Stelle", riscuotendo un grande successo in tutto il mondo.
13 canzoni prodotte da Patrik Berger, Justin Raisen, Rostam Batmanglij, Benny Blanco, BURNS, Cashmere Cat, Stefan Gräslund, Jerry James, Greg Kurstin, Steve Mac, Ariel Pink, Jarrad Rogers, Stargate e Young & Sick.
Il Bello D'Esser Brutti - J-Ax | Newtopia / Sony Music
In due settimane dalla sua uscita, "Il Bello D'Esser Brutti" è stato certificato disco di platino per aver venduto oltre 50.000 copie.
Anticipato dal singolo "Uno Di Quei Giorni" in duetto con Nina Zilli, "Il Bello D'Esser Brutti" presenta venti brani, di cui alcuni hanno visto la partecipazione di artisti appartenenti alla scena hip hop italiana e non come i Club Dogo, Fedez, Weedo e Neffa.
J-Ax ha iniziato a scrivere testi rap e a cimentarsi nel freestyle giovanissimo.Con gli Articolo 31 è stato uno dei primi rapper a realizzare un disco hip hop in lingua italiana. La prima testimonianza registrata della sua voce risale al 1992, anno in cui collabora allo spot della Fiat Uno, Rap Up.
Tra i brani, "Intro" è sicuramente la traccia migliore.
Etichette:
Album,
Club Dogo,
Credits,
Fedez,
J-Ax,
Neffa,
Nina Zilli,
Recensione,
Weedo
True Blue - Madonna | Sire Records
"True Blue" pubblicato il 30 Giugno 1986, è il terzo album registrato in studio da Madonna e prodotto insieme a Patrick Leonard e Stephen Bray.
Musicalmente le canzoni dell'album hanno preso una direzione diversa rispetto ai due lavori precedenti. Cercando di coinvolgere un pubblico più adulto, "True Blue" cambia sonorità, tralasciando ormai le atmosfere dance per un sound più sobrio e commerciale, ma pur sempre frizzante.
Considerato il disco più fanciullesco di Madonna, "True Blue" ha venduto nel mondo 25 milioni di copie diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi.Nel Regno Unito, il progetto è rimasto in classifica per 85 settimane, di cui sei passate in vetta, vendendo oltre 2 milioni di copie, mentre negli Stati Uniti il disco è stato certificato sette volte disco di platino, diventando il terzo album più venduto in questo Stato della cantante, dopo "Like a Virgin" e "The Immaculate Collection.
Nel 2001 "True Blue" viene pubblicato nuovamente in versione rimasterizzata con due Bonus Remix: "True Blue" e "La Isla Bonita".
Etichette:
Album,
Credits,
Madonna,
Patrick Leonard,
Recensione,
Stephen Bray
Non-Fiction - Ne-Yo | Motown Records
Ne-Yo si fa conoscere nel mondo della musica come membro del quartetto Envy di Las Vegas.
Dopo lo scioglimento del gruppo nel 2000, l'artista ottiene un contratto con la Columbia Records, ma dopo aver registrato il suo primo album, viene licenziato dall'etichetta prima ancora che l'album possa essere pubblicato.
Tuttavia il cantante Marques Houston, ascolta casualmente una delle tracce che aveva registrato "That Girl" e nel 2003 ne registra una versione che viene pubblicata come singolo, permettendo così a Ne-Yo di ottenere visibilità come autore, ricercatissimo in seguito da Rihanna, Chris Brown, Beyoncé, Jay-Z, Leona Lewis, Mary J. Blige, Usher, Celine Dion, Anastacia, Mario, David Guetta, The Pussycat Dolls, Ciara, le Sugababes e tanti altri.
Speriamo... nel frattempo vi segnalo che a questo progetto hanno preso parte i seguenti produttori: StarGate, Dr. Luke, Cirkut, Lifted, Montay Humphrey e Jesse "Corparal" Wilson.
Tuttavia il cantante Marques Houston, ascolta casualmente una delle tracce che aveva registrato "That Girl" e nel 2003 ne registra una versione che viene pubblicata come singolo, permettendo così a Ne-Yo di ottenere visibilità come autore, ricercatissimo in seguito da Rihanna, Chris Brown, Beyoncé, Jay-Z, Leona Lewis, Mary J. Blige, Usher, Celine Dion, Anastacia, Mario, David Guetta, The Pussycat Dolls, Ciara, le Sugababes e tanti altri.
"Non-Fiction" il suo sesto album in studio arriva dopo il non brillante risultato di "R.E.D.", un progetto che non è riuscito a conquistare il gradimento da parte del pubblico a tal punto da passare quasi inosservato in tutte le charts del mondo.Riuscirà "Non-Fiction" a evidenziarsi in classifica?
Speriamo... nel frattempo vi segnalo che a questo progetto hanno preso parte i seguenti produttori: StarGate, Dr. Luke, Cirkut, Lifted, Montay Humphrey e Jesse "Corparal" Wilson.
Etichette:
Album,
Anastacia,
Beyoncé,
Celine Dion,
Chris Brown,
Cirkut,
Credits,
David Guetta,
Dr. Luke,
Jay-Z,
Leona Lewis,
Mario,
Mary J. Blige,
Ne-Yo,
Recensione,
StarGate,
Usher
Iscriviti a:
Post (Atom)